GALILEO HUD SCUBAPRO
DESCRIZIONE
Il Galileo HUD è il nuovo computer della Scubepro per immersioni con aria integrata innovativo e assolutamente unico. Lo Scubapro HUD è un computer nato grazie ad una tecnologia avanzata, per il mondo delle immersioni, offre un display di comando montato su una maschera a doppia lente. Offre una leggibilità eccezionale insieme al monitoraggio dei dati a mani libere, fornendo così al subacqueo un’esperienza senza precedenti.
Vantaggi del Computer Subacqueo Galileo HUD
-
MONITORAGGIO DEI DATI A MANI LIBERE- costituisce un vantaggio per i fotografi o per chiunque sia impegnato nelle attività subacquee che richiedono l’uso di entrambe le mani, compresi i sub militari e gli addetti alla pubblica sicurezza.Il
-
DISPLAY MICRO OLED -utilizza un sistema ottico vicino agli occhi per creare un’immagine sullo schermo che appare a una distanza virtuale di 1m, il che rende agevole il monitoraggio dei propri dati di immersione senza perdere il contatto visivo con l’ambiente subacqueo.
-
L’INTUITIVA ROTELLA CON PULSANTE -consente di accedere e controllare le funzioni HUD con una mano. E’ sufficiente ruotarla e premere – niente di più semplice.
-
L’UTILE CARATTERISTICA FLIP-UP-, che ricorda gli occhiali militari con visione notturna, consente di inclinare il display HUD verso l’alto e fuori dal campo visivo. Al momento di riprendere il monitoraggio dei dati, si inclina nuovamente il display per consultare i dati di immersione.
-
COMPATIBILE- con varie maschere SCUBAPRO, tra cui Spectra, Spectra Mini, Zoom EVO (con support dedicato - codice 25.157.200), Frameless (HUD - codice 24.343.100), Synergy Twin, Synergy 2 Twin, Ecco Mask, Vibe 2, Futura 1 e Pro Ear.
Caratteristiche Computer Subacqueo Galileo HUD
-
Leggero (galleggiamento neutro) e facile da montare su una maschera a doppia lente.Il meccanismo del perno consente di tirare su l’HUD quando non è utilizzato.
-
La struttura intuitiva del menù e l’interfaccia con rotella rendono facile la navigazione nel sistema.
-
Il display full-color OLED 96x64p permette di selezionare le configurazioni Default, Tec o Retro. ◊
-
Scelta tra 2 algoritmi: Multi Gas Predittivo Bühlmann ZH-L16 ADT MB PMG, o ZH-L16 G F.
-
L’algoritmo PMG offre i livelli di Microbolle e le Soste Intermedie Dipendenti dal Profilo (PDIS).
-
Modalità subacquee selezionabili: SCUBA, Gauge, Apnea e CCR.
-
Compatibile con Trimix e Nitrox, con funzionalità CCR avanzata.◊
-
Fino a 8 gas selezionabili nella modalità SCUBA, più altri 8 gas diluenti e 2 set pointper CCR diving.◊
-
Compatibile con sonda SCUBAPRO Smart per il monitoraggio della pressione della bombola. quindi se avete già la sonda di un altro Galileo non dovete acquistarne una nuova :)
-
Fornisce un Tempo di Fondo Rimanente (RBT) reale in base al carico di lavoro ricavato dal respiro.
-
La bussola digitale 3D full-tilt consente di salvare 3 rotte pre-impostate.
-
GPS incorporato per la navigazione in superficie.◊
-
Massima profondità operativa: 120m◊
-
La batteria ricaricabile fornisce fino a 27 ore di immersione per carica in modalità
-
Risparmio Energetico.
-
La memoria da 2GB contiene 10.000 ore di immersione. ◊
-
Dati scaricabili tramite Bluetooth o cavo USB. ◊
-
Compatibile con dispositivi Apple e Android che utilizzano LogTRAK.

50 anni fa SCUBAPRO fu creata sulla base dell'idea che la sub acquea deve essere un'avventura. SCUBAPRO fu fondata nel 1963 da due imprenditori innovativi ed avventurosi, Gustav Dalla Valle e Dick Bonin. Da allora sono noti come veri e propri pionieri della subacquea. La loro visione e il loro impegno ad offrire attrezzatura di qualità è un punto di riferimento costante per tutti coloro che lavorano in SCUBAPRO.
L'avvento di SCUBAPRO sul palcoscenico della subacquea lo ha cambiato radicalmente, facendola evolvere da un'attività riservata ad una élite di persone in perfetta forma fisica ad un divertimento adatto a donne e uomini di tutte le età e diffuso in tutto il mondo. Noi di SCUBAPRO siamo orgogliosi della nostra posizione di leader in questa evoluzione e continuiamo a sviluppare prodotti innovativi che fanno avanzare il livello di sicurezza, affidabilità e facilità d'utilizzo dell'attrezzatura subacquea.